GIOVEDÌ 4 MAGGIO E VENERDÌ 5 MAGGIO
turni ore 9.30-10.15 | 10.30-11.15 | 11.30-12.15
Parco Cosimo e Damiano
La Polizia Municipale con “La mia Città”
Piazza Chiara Gambacorti (Piazza della Pera)
Biblioteca vivente: 5 storie, 5 vissuti da vedere, farsi raccontare, conoscere e condividere.
Incontri con:
– Progetto Silent della Biblioteca di Lampedusa
– Storytelling con Reyhan Erdoğan che lavora in diverse scuole di Istanbul ispirate alla pedagogia Waldorf, intrecciando un repertorio di favole europee con racconti provenienti dall’Anatolia Orientale
– Marta, una protagonista del libro “Il Diario di Sunita” scritto da Luca Randazzo
– Italia adozioni con una sua rappresentante che parlerà della sua storia di resilienza
– Io nel mondo, laboratorio ecologico “Salviamo le api” con Greenpeace
Biblioteca vivente: 5 storie, 5 vissuti da vedere, farsi raccontare, conoscere e condividere.
Incontri con:
– Progetto Silent della Biblioteca di Lampedusa
– Storytelling con Reyhan Erdoğan che lavora in diverse scuole di Istanbul ispirate alla pedagogia Waldorf, intrecciando un repertorio di favole europee con racconti provenienti dall’Anatolia Orientale
– Marta, una protagonista del libro “Il Diario di Sunita” scritto da Luca Randazzo
– Italia adozioni con una sua rappresentante che parlerà della sua storia di resilienza
– Io nel mondo, laboratorio ecologico “Salviamo le api” con Greenpeace
Logge dei Banchi
Diritti e doveri del cittadino consapevole
Incontro su “Diritti e doveri del cittadino consapevole” con il docente ordinario di diritto costituzionale Saulle Panizza, autore del libro “Che costituzione ragazzi”
Diritti e doveri del cittadino consapevole
Incontro su “Diritti e doveri del cittadino consapevole” con il docente ordinario di diritto costituzionale Saulle Panizza, autore del libro “Che costituzione ragazzi”